Mostra Fotografica
Raccoglie le schede delle foto esposte in fisico in vari luoghi e collegate alla pagina tramite QR Code. Prima mostra utilizzata: Biblioteca di Montalto Dora, giugno-settembre 2022
-
Scheda foto n° 032:
“La fortezza di Cesnola”Mostra fotografica “Appunti fotografici di un curioso camminatore”, presso la Biblioteca comunale “C.Levi” di Montalto Dora La partenza di questo itinerario è nei pressi del Parco Avventura “La Turna”.L’escursione vuole condurre i camminatori a scoprire i ruderi di antichi manieri quasi dimenticati, che hanno segnato la storia di questo territorio.All’ombra del Castello di Montestrutto si inizia a camminare percorrendo un…
-
Scheda foto n° 031:
“La fortezza di Castruzzone”Mostra fotografica “Appunti fotografici di un curioso camminatore”, presso la Biblioteca comunale “C.Levi” di Montalto Dora La partenza di questo itinerario è nei pressi del Parco Avventura “La Turna”.L’escursione vuole condurre i camminatori a scoprire i ruderi di antichi manieri quasi dimenticati, che hanno segnato la storia di questo territorio.All’ombra del Castello di Montestrutto si inizia a camminare percorrendo un…
-
Scheda foto n° 004:
“Ciucarun”Mostra fotografica “Appunti fotografici di un curioso camminatore”, presso la Biblioteca comunale “C.Levi” di Montalto Dora Nel Comune di Bollengo sorge l’affascinante Campanile di San Martino di Paerno, conosciuto anche come “Ciucarun”. Questo monumento romanico è ciò che resta della chiesa dedicata a San Martino, costruita intorno al XI sec.L’alto campanile è decorato con feritoie, finestre monofore, bifore e trifore…
-
Appunti fotografici di un curioso camminatore
Indice della mostra fotografica “Appunti fotografici di un curioso camminatore”, presso la Biblioteca comunale “C.Levi” di Montalto Dora
-
Scheda foto n° 030:
“Edifici storici tra i vigneti”Mostra fotografica “Appunti fotografici di un curioso camminatore”, presso la Biblioteca comunale “C.Levi” di Montalto Dora Il Comune di Settimo Vittone, è uno dei principali centri della Valle della Dora Baltea. Questo Comune è famoso per la coltura dell’ulivo e, per far capire l’importanza di questa pianta e del prodotto da essa ricavato, dovete sapere che in paese è presente anche un…