-
catalogo, diurno mezza giornata, E Escursionistico, Escursioni, Livello: Facile, mezza giornata, Trekking
Scoprendo Cesnola
Una percorso ad anello per scoprire antiche mulattiere, importanti vie di comunicazione per le borgate di montagna 3 DATE DISPONIBILI: Sabato 23 ottobre, Sabato 06 Novembre, Domenica 07 Novembre Novità: ESCURSIONE GUIDATA € 15,00 MERENDA SINOIRA € 15,00 Il percorso ad anello sarà facile e adatto a tutti. É stato studiato per poter andare a scoprire le antiche mulattiere, importanti…
-
Rueglio: Il Sentiero degli Opifici
Attività pomeriggio/sera. Una semplice passeggiata alla scoperta di un angolo poco conosciuto del Canavese. Un luogo affascinante e ricco di storia locale. ATTENZIONE:per coloro che desiderano fermarsi a mangiare presso il Ristorante Vecchio Mulino a Rueglio, dovranno confermare la partecipazione entro Lunedì precedente la data dell’escursione. Numero minimo: 5 personeNumero massimo: 10 persone Informazioni andata PARTENZA: Bar/Ristorante Vecchio Mulino, Comune…
-
Cima Bossola: una balconata naturale sulla Valchiusella
Una semplice passeggiata alla scoperta di un angolo poco conosciuto del Canavese. Numero minimo: 5 personeNumero massimo: 15 persone Informazioni salita PARTENZA: Rifugio Cima Bossola, 1.95 m., Loc. Marciana, Rueglio (TO)ARRIVO: Cima Bossola, 1.510 m.;TEMPO: 1 ora e mezza (pausa esclusa)LUNGHEZZA: 2,2 kmDISLIVELLO: 492 m. Informazioni rientro PARTENZA: Cima Bossola, 1.510 m.;ARRIVO: Rifugio Cima Bossola, 1.95 m., Loc. Marciana, Rueglio…
-
Alla scoperta dell’Area dei 5 laghi
Una semplice passeggiata alla scoperta di un angolo poco conosciuto del Canavese. Numero minimo: 5 personeNumero massimo: 15 persone Informazioni salita PARTENZA: Montalto Dora, Parcheggio ℅ la chiesa parrocchiale, ore 9.30;ARRIVO: Montesino, 516 m.;TEMPO: 3 oreLUNGHEZZA: 6 km Informazioni rientro PARTENZA: Montesino, 516 m.;ARRIVO: Montalto Dora, Parcheggio ℅ la chiesa parrocchiale.TEMPO: 2 ore 15 minLUNGHEZZA: 4,5 km Dislivello totale: DISLIVELLO:…
-
Percorso romanico: da S.Stefano al Ciucarun
Un suggestivo percorso ricco di storia adatto a tutti Numero minimo: 5 personeNumero massimo: 15 persone Informazioni salita PARTENZA: Chiaverano, Area di S.Stefano ARRIVO: Campanile di San Martino “Ciucarun”TEMPO: 2 ore e mezza (pause escluse)LUNGHEZZA: 4,5 kmDISLIVELLO: 446 m. Informazioni rientro PARTENZA: Campanile di San Martino “Ciucarun”ARRIVO: Chiaverano, Area di S.Stefano ore 13.00 circaTEMPO: 1 ora e mezzaLUNGHEZZA: 3,5 kmDISLIVELLO:…